Collezione: ORECCHIE E NASO

L'otite è un'infiammazione dell'orecchio comunemente causata da un'infezione batterica, virale o fungina.                                                                                                                    L'otite esterna è un'infiammazione del condotto uditivo esterno, il canale che collega il padiglione auricolare con il timpano. È spesso provocata dal contatto (ad esempio, una nuotata) con acque inquinate da batteri o sostanze irritanti, ma può essere causata anche da piccole ferite sulle pareti del canale uditivo provocate durante le normali operazioni di pulizia. 

L'otite media è un'infezione dell'orecchio medio, una cavità posta all'interno del timpano, nella quale si può accumulare del liquido. È provocata da virus o batteri e spesso compare come una complicazione delle infezioni delle vie respiratorie superiori. Ciò accade perché esiste un collegamento tra l'orecchio medio e il rinofaringe, un canale, detto tuba di Eustachio, che ha la funzione di equilibrare la pressione dell'aria presente all'interno dell’orecchio con quella esterna e di facilitare il drenaggio del muco dall'orecchio medio. In caso d’infezione delle vie aeree superiori, i germi presenti nelle secrezioni del rinofaringe possono passare nell'orecchio medio e dare luogo all'infezione.

ORECCHIE E NASO